In questi giorni si sta svolgendo a LasVegas il meeting IBM IOD (information on demand) dove tra l'altro si è parlato dell'integrazione delle varie piattaforme Case, Content e Process manager che IBM propone a catalogo.
Leggete cosa ne dice Sandy Kemsley nel post relativo qui.
(Sandy, come sempre in queste occasioni sta facendo una cronaca dettagliata dell'evento: leggetela qui)
Sostanzialmente situazioni come questa non fanno che rinforzare la mia sensazione che una soluzione come quella di WebRatio (che genera applicazioni Java e non obbliga ad installare complesse soluzioni software) sia la migliore per la maggioranza delle aziende.
giovedì 27 ottobre 2011
martedì 25 ottobre 2011
Il social BPM aumenta la produttività
Di questi
tempi si parla molto di Social BPM, ma perché può essere interessante per le
aziende: perché il Social BPM aumenta drasticamente la produttività dei
lavoratori.
Social BPM assomiglia
molto a Facebook e Twitter ma, a differenza di queste piattaforme, aumenta
drasticamente la produttività dei lavoratori.

Non
sorprende che i più grandi adopters di Social BPM siano i nuovi assunti.
Qui a lato
un esempio( Appiaa e feed da SAP)
Il social
BPM permette anche di ridurre drasticamente email e telefonate interne.

Naturalmente
per utilizzare in modo produttivo un interfaccia di tipo sociale è necessario
che i feed siano disponibili su tutte le piattaforme mobile che vengono usate
in azienda (iPhone, iPad, Android, Blackberry).
Quali sono
le piattaforme più avanzate nel supporto del Social BPM?
Ad oggi
Appian, con Tempo, e Webratio, che partecipa anche al progetto di respiro europeo BPM4people, mi sembra siano quelli che hanno capito e
realizzato le soluzioni migliori.
lunedì 24 ottobre 2011
Alcuni numeri su WebRatio
In un mio post di qualche giorno fa ho individuato in WebRatio la miglior suite BPMS oggi disponibile in Italia; ho ricevute alcune domande sulla consistenza dell'azienda e sulla base installata.
Bene prendendo le informazioni dalle slide proiettate durante la festa per i 10 anni di esistenza , il motore di generazione WebRatio è installato su più di 120 aziende e sono state realizzate più di 800 applicazioni.
Tra le numerose referenze cito Acer, A2A, ESA, AMSA, HP, Provincie di Milano e Brescia, ... potete leggere delle loro esperienze qui.
Ci sono poi, nel, mondo più di 55 software house che sviluppano applicazioni in Webratio.
Qui a lato vedete la diffusione mondiale dei clienti.
Poiché WebRatio è utilizzato da circa 35 università nel mondo per corsi su modellazione, sia WEBML sia BPNM, ne risultano scaricate più di 23.000 copie (in italia più di 8.000). Il fatto che WEBML venga utilizzato e studiato in così tante università sta portando ad una buona disponibilità di sviluppatori già a conoscenza della basi tecniche e quindi pronta all'utilizzo di Webratio.
I numeri mi sembrano fortemente consolanti, ma tenete sempre presente che le applicazioni vengono generate in java standard e non è necessaria nessuna piattaforma proprietaria per alloro funzionamento.
Quindi quale migliore garanzia ci può esistere?!?
Bene prendendo le informazioni dalle slide proiettate durante la festa per i 10 anni di esistenza , il motore di generazione WebRatio è installato su più di 120 aziende e sono state realizzate più di 800 applicazioni.
Tra le numerose referenze cito Acer, A2A, ESA, AMSA, HP, Provincie di Milano e Brescia, ... potete leggere delle loro esperienze qui.
Ci sono poi, nel, mondo più di 55 software house che sviluppano applicazioni in Webratio.
Qui a lato vedete la diffusione mondiale dei clienti.
Poiché WebRatio è utilizzato da circa 35 università nel mondo per corsi su modellazione, sia WEBML sia BPNM, ne risultano scaricate più di 23.000 copie (in italia più di 8.000). Il fatto che WEBML venga utilizzato e studiato in così tante università sta portando ad una buona disponibilità di sviluppatori già a conoscenza della basi tecniche e quindi pronta all'utilizzo di Webratio.
I numeri mi sembrano fortemente consolanti, ma tenete sempre presente che le applicazioni vengono generate in java standard e non è necessaria nessuna piattaforma proprietaria per alloro funzionamento.
Quindi quale migliore garanzia ci può esistere?!?
Social BPM in SMAU

Mercoledì scorso WebRatio ha presentato la propria visione del Social BPM.
Qui foto del convegno e qui la presentazione utilizzata.
Vi ricordo che Marco Brambilla, uno degli speaker, è anche co-autore di un libro molto interessante sul Social BPM.
Il libro lo potete trovare e ordinare qui
mercoledì 19 ottobre 2011
BPM suite: un'altra acquisizione
Continua lo stillicidio di acquisizioni di suite BPM. L'ultima in ordine di tempo l'acquisto da parte di Lexmark di Pallas Athena, società olandese, per 50 M$.
Ricordo solo che nei mesi passati sono avvenute molte altre acquisizioni che hanno profondamente cambiato il mercato delle suite BPM (OpenText-Metastorm, Bosch-Inubit, Progress-Savvion, IBM-Lombardi, etc).
Cosa succede alle aziende che hanno investito su una particolare suite?
Risulta allora maggiormente evidente che l'approccio di WEBRATIO BPM, di generare applicazioni java standard sarà quello vincente!!!
Ricordo solo che nei mesi passati sono avvenute molte altre acquisizioni che hanno profondamente cambiato il mercato delle suite BPM (OpenText-Metastorm, Bosch-Inubit, Progress-Savvion, IBM-Lombardi, etc).
Cosa succede alle aziende che hanno investito su una particolare suite?
Risulta allora maggiormente evidente che l'approccio di WEBRATIO BPM, di generare applicazioni java standard sarà quello vincente!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Disclaimer
Questo blog non è una testata editoriale perciò non viola gli obblighi previsti dall'articolo 5 della legge n.47 del 1948 in quanto diffonde informazioni con periodicità occasionale. Il presente blog risulta conforme alla vigente normativa sulla editoria (legge n. 62 del 7 marzo 2001) non trattandosi di pubblicazione avente carattere di periodicità.